Cosa mettere nel compost

Buone notizie: la maggior parte dei rifiuti organici di cucina e giardino può andare nel compost.

GIARDINO

8/27/2025

composteur
composteur

Cosa mettere nel compost

Buone notizie: la maggior parte dei rifiuti organici di cucina e giardino può andare nel compost.

Cosa mettere nel compost:

  • Buccia di frutta e verdura (cruda o cotta senza grassi)

  • Fondi di caffè e filtri, bustine di tè senza graffetta

  • Gusci d’uovo schiacciati (ricchi di calcio)

  • Fiori appassiti, erba tagliata in piccole quantità

  • Cartone marrone, rotoli di carta igienica tagliati, fazzoletti non stampati

  • Foglie secche, paglia, rametti per aerare il compost

Cosa evitare assolutamente

Alcuni rifiuti possono rallentare la decomposizione o attirare animali indesiderati. Meglio tenerli lontani dal compost:

  • Avanzi di carne, pesce, formaggi o piatti grassi (odori, roditori)

  • Agrumi in eccesso e bucce di cipolla (acidità che rallenta il compost)

  • Lettiera e escrementi di animali carnivori (rischio di malattie)

  • Piante malate o trattate con pesticidi

  • Carbone, cenere da barbecue o plastica biodegradabile dubbia

L’equilibrio tra carbonio e azoto: il segreto del compost riuscito

Un compost efficace richiede un buon equilibrio tra materiali “verdi” e “marroni”:

  • Materiali verdi: bucce, erba, fondi di caffè (ricchi di azoto, nutrono i microrganismi)

  • Materiali marroni: foglie secche, cartone, paglia (ricchi di carbonio, strutturano il compost)

Regola pratica: 2/3 di materiali marroni e 1/3 di materiali verdi, mescolare di tanto in tanto per aerare.

Consigli per un compost di successo

  • Tagliare i rifiuti in piccoli pezzi per accelerare la decomposizione

  • Mescolare regolarmente per fornire ossigeno

  • Controllare l’umidità: né troppo secco (aggiungere materiali verdi), né troppo bagnato (aggiungere cartone)

  • Coprire i rifiuti freschi con un po’ di materiale secco per evitare odori

Un piccolo gesto, grandi benefici

Scegliendo con attenzione cosa mettere nel compost, riduci i rifiuti, ricicli naturalmente e fornisci alle piante un fertilizzante casalingo e gratuito. Non serve essere esperti: un po’ di buon senso e poche regole semplici faranno del compost il tuo alleato quotidiano.

FAQ: compost facile

Si può mettere il pane nel compost?
Sì, in piccole quantità e ben sbriciolato. Troppo pane può creare grumi compatti e rallentare la decomposizione.

Le bucce di banana vanno nel compost?
Assolutamente sì! Le bucce di banana si compostano bene e arricchiscono il compost di potassio. Tagliatele per accelerare il processo.