50 oggetti di uso quotidiano da sostituire con alternative ecologiche

Sapevi che ogni francese produce in media più di 500 kg di rifiuti all'anno? Gran parte di questi rifiuti deriva dalle nostre abitudini di consumo quotidiane: bottiglie di plastica, tovaglioli di carta, rasoi usa e getta, imballaggi monouso... tutti articoli pratici ma inquinanti.

CASA

9/19/20257 min read

idées objets quotidien alternatives ecologiques
idées objets quotidien alternatives ecologiques

La buona notizia è che ora esistono alternative semplici, accessibili e sostenibili. Adottare questi cambiamenti non richiede di rivoluzionare la propria vita; richiede semplicemente l'introduzione graduale di soluzioni riutilizzabili, compostabili o ricaricabili.

In questa guida, proponiamo 50 oggetti di uso quotidiano facili da sostituire per ridurre i rifiuti e alleggerire l'impatto ambientale. Iniziamo con la cucina e il cibo, dove i piccoli gesti spesso fanno la differenza più grande.

🍽️ Cucina & alimentazione: 10 alternative zero sprechi

1. Bottiglie di plastica → borraccia riutilizzabile
Ogni minuto, più di un milione di bottiglie di plastica vengono vendute nel mondo. Il riciclo è limitato e molte finiscono in natura.
👉 Alternativa: una borraccia in acciaio inox, vetro o tritan, riutilizzabile all’infinito. Mantiene l’acqua fresca ed evita il sapore di plastica.

2. Sacchetti di plastica → tote bag o borsa in tessuto
Vietati alle casse dal 2016, i sacchetti monouso esistono ancora in altre forme (per frutta e verdura).
👉 Alternativa: un tote bag o sacchetto a rete riutilizzabile, lavabile, leggero da trasportare e molto più estetico.

3. Pellicola trasparente → bee wrap o contenitori riutilizzabili
La pellicola è pratica ma si strappa facilmente e finisce subito nei rifiuti.
👉 Alternativa: il bee wrap (stoffa rivestita di cera d’api) che si lava e si riutilizza, oppure contenitori ermetici.

4. Carta alluminio → coperchi in silicone o contenitori ermetici
L’alluminio richiede enormi quantità di energia per essere prodotto e non sempre viene riciclato.
👉 Alternativa: coperchi in silicone riutilizzabili, adattabili a tutte le dimensioni di ciotole e piatti.

5. Carta forno → tappetino in silicone
Ogni infornata di biscotti = un foglio di carta forno gettato via.
👉 Alternativa: un tappetino riutilizzabile in silicone, durevole per anni e facile da pulire.

6. Capsule di caffè usa e getta → moka o capsule ricaricabili
Ogni anno miliardi di capsule in alluminio o plastica vengono consumate, con un impatto enorme.
👉 Alternativa: la caffettiera moka, la french press o capsule ricaricabili/compostabili compatibili con le macchine da caffè.

7. Filtro di carta per il caffè → filtro permanente in inox o tessuto
Come le capsule, anche i filtri di carta si accumulano nei rifiuti.
👉 Alternativa: un filtro in acciaio inox (dura anni) o in tessuto lavabile.

8. Cannucce di plastica → cannucce in inox, bambù o vetro
Simbolo dell’inquinamento da plastica, sono vietate in Europa dal 2021.
👉 Alternativa: cannucce riutilizzabili (inox, bambù, vetro), belle e facili da lavare.

9. Tovaglioli di carta → tovaglioli in tessuto
Una cena in famiglia = un pacco intero di tovaglioli monouso.
👉 Alternativa: tovaglioli in tessuto, lavabili e riutilizzabili all’infinito. Aggiungono anche un tocco elegante alla tavola.

10. Bicchieri monouso → tazza riutilizzabile o mug termico
Il caffè da asporto è un’abitudine comune, ma i bicchieri usa e getta raramente vengono riciclati.
👉 Alternativa: una tazza riutilizzabile, un mug termico o una borraccia per bevande calde, spesso accettati nei bar.

🧼 Bagno & igiene: 10 alternative zero sprechi

11. Dischetti struccanti → dischetti lavabili
Ogni donna utilizza in media 1.500 dischetti struccanti all’anno.
👉 Alternativa: dischetti riutilizzabili in bambù o microfibra, lavabili in lavatrice e delicati sulla pelle.

12. Salviette struccanti → salviette riutilizzabili
Pratiche ma molto inquinanti, le salviette usa e getta impiegano centinaia di anni a degradarsi.
👉 Alternativa: salviette lavabili o quadrati struccanti riutilizzabili, più economici sul lungo periodo.

13. Spazzolino in plastica → spazzolino in bambù o con testina intercambiabile
Ogni anno, 4,7 miliardi di spazzolini in plastica vengono gettati nel mondo.
👉 Alternativa: spazzolino in bambù compostabile, o modelli con testina sostituibile (meno rifiuti).

14. Dentifricio in tubo → dentifricio solido o in pastiglie
Il tubo di plastica è difficile da riciclare e finisce spesso incenerito.
👉 Alternativa: dentifricio solido in vasetto di vetro, in stick o in pastiglie sfuse.

15. Rasoi usa e getta → rasoio di sicurezza o elettrico ricaricabile
Una sola rasatura = vari pezzi di plastica e metallo gettati.
👉 Alternativa: il rasoio di sicurezza in acciaio inox (quasi eterno), oppure un rasoio elettrico ricaricabile.

16. Bagnoschiuma in bottiglia → sapone solido
Un francese consuma circa 11 flaconi di bagnoschiuma all’anno.
👉 Alternativa: sapone solido artigianale, senza imballaggio plastico, più delicato ed economico.

17. Shampoo liquido → shampoo solido
Le bottiglie di shampoo rappresentano una grande parte dei rifiuti in plastica.
👉 Alternativa: shampoo solido, compatto, senza imballaggio, dura quanto due flaconi tradizionali.

18. Deodorante spray in plastica → deodorante solido o in vasetto di vetro
Gli spray aerosol sono nocivi e i contenitori in plastica finiscono nei rifiuti.
👉 Alternativa: deodoranti solidi, stick ricaricabili o in vasetto di vetro.

19. Cotton fioc in plastica → cotton fioc compostabili o oriculi
I cotton fioc in plastica sono stati vietati in Francia nel 2020, ma si trovano ancora.
👉 Alternativa: bastoncini compostabili in bambù/carta, o meglio ancora l’oriculi, un pulisci-orecchie riutilizzabile a vita.

20. Creme in tubetti di plastica → cosmetici solidi o in vasetti ricaricabili
I cosmetici sono spesso sovra-imballati in plastica.
👉 Alternativa: creme solide, balsami venduti in vasetti ricaricabili, o sistemi di ricarica in negozio.

🩸 Igiene intima & salute

21. Assorbenti usa e getta → assorbenti lavabili
Le protezioni usa e getta generano ogni anno oltre 20.000 tonnellate di rifiuti solo in Francia.
👉 Alternativa: assorbenti lavabili in cotone bio, riutilizzabili per diversi anni, delicati ed economici.

22. Tamponi → coppetta mestruale
I tamponi usa e getta finiscono spesso negli inceneritori o negli oceani.
👉 Alternativa: la coppetta mestruale in silicone medico, riutilizzabile fino a 10 anni e senza impatto ambientale.

23. Salvaslip → mutandine mestruali
I salvaslip classici sono molto inquinanti e spesso superflui.
👉 Alternativa: mutandine mestruali assorbenti, lavabili e confortevoli, ideali per sostituire salvaslip e tamponi nella vita quotidiana.

24. Fazzoletti di carta → fazzoletti di stoffa
I fazzoletti usa e getta rappresentano un consumo enorme e sono difficili da riciclare.
👉 Alternativa: fazzoletti di cotone lavabili, pratici da portare con sé, durevoli ed esteticamente gradevoli.

25. Cerotti classici → cerotti biodegradabili o in tessuto compostabile
I cerotti usa e getta sono fatti di plastica e impiegano decenni a degradarsi.
👉 Alternativa: cerotti in materiali biodegradabili o in tessuto, che offrono la stessa protezione riducendo i rifiuti.

🏡 Casa & pulizie

26. Carta assorbente → rotoli lavabili o strofinacci
La carta assorbente è usata in modo massiccio e finisce subito nella spazzatura.
👉 Alternativa: strofinacci o rotoli di carta assorbente lavabile, riutilizzabili per diversi anni.

27. Salviette detergenti → panni riutilizzabili + spray fatto in casa
Le salviette industriali contengono spesso prodotti chimici e sono usa e getta.
👉 Alternativa: panni in microfibra + spray fatto in casa (aceto bianco, bicarbonato, oli essenziali), per pulire efficacemente senza inquinare.

28. Spugne sintetiche → spugne compostabili (luffa, cellulosa)
Le spugne classiche si degradano male e inquinano.
👉 Alternativa: spugne naturali in luffa o cellulosa, compostabili dopo l’uso.

29. Detersivo piatti in bottiglia di plastica → detersivo solido o alla spina
Le bottiglie di detersivo piatti in plastica si accumulano rapidamente.
👉 Alternativa: sapone piatti solido o detersivo liquido alla spina, più economico e senza plastica.

30. Ammorbidente → aceto bianco o noci lavatutto
Gli ammorbidenti industriali contengono prodotti chimici inquinanti.
👉 Alternativa: aceto bianco, bicarbonato o noci lavatutto per avere un bucato morbido senza impatto ambientale.

31. Detersivo per bucato in bottiglia → detersivo fatto in casa o alla spina
Le bottiglie di detersivo in plastica generano un’enorme quantità di rifiuti.
👉 Alternativa: detersivo fatto in casa a base di sapone di Marsiglia o detersivo liquido alla spina.

32. Deodoranti chimici per ambienti → oli essenziali o diffusori naturali
I deodoranti spray o in gel sono pieni di sostanze chimiche nocive.
👉 Alternativa: diffusori naturali, candele profumate naturali o oli essenziali per profumare la casa.

33. Carta igienica classica → carta riciclata o doccetta WC (shattaf)
La carta igienica tradizionale contribuisce alla deforestazione e produce molti rifiuti.
👉 Alternativa: carta igienica 100% riciclata o installazione di una doccetta WC per ridurre il consumo.

34. Prodotti multiuso → aceto bianco + bicarbonato
I detergenti multiuso contengono spesso sostanze chimiche nocive.
👉 Alternativa: miscela fatta in casa di aceto bianco, bicarbonato, sapone nero e oli essenziali, efficace ed ecologica.

35. Sacchi della spazzatura in plastica → sacchi compostabili o in amido di mais
I sacchi della spazzatura tradizionali sono in plastica non biodegradabile.
👉 Alternativa: sacchi compostabili, biodegradabili o riutilizzabili per i rifiuti organici.

💻 Ufficio & forniture

36. Penne usa e getta → penne ricaricabili o stilografiche
Le penne monouso finiscono rapidamente nella spazzatura.
👉 Alternativa: penne ricaricabili o stilografiche a cartuccia, durevoli ed eleganti.

37. Evidenziatori in plastica → evidenziatori ricaricabili o matite colorate
Gli evidenziatori classici sono difficili da riciclare.
👉 Alternativa: evidenziatori ricaricabili o matite colorate, che durano molto più a lungo.

38. Quaderni di carta tradizionali → quaderni in carta riciclata o riutilizzabili
Ogni anno, milioni di quaderni finiscono nella spazzatura.
👉 Alternativa: quaderni in carta riciclata o quaderni riutilizzabili e cancellabili, per ridurre il consumo di carta nuova.

39. Post-it → lavagnette cancellabili o applicazioni per appunti
I Post-it sono pratici ma poco ecologici e vengono gettati dopo l’uso.
👉 Alternativa: lavagnette cancellabili da scrivania o applicazioni digitali per annotare le idee senza carta.

40. Graffette metalliche → cucitrici senza graffette o fermagli riutilizzabili
Le graffette sono minuscole ma molto numerose nei rifiuti da ufficio.
👉 Alternativa: cucitrici senza graffette o fermagli in metallo riutilizzabili, durevoli ed efficienti.

🔋 Energia & elettronica

41. Pile usa e getta → pile ricaricabili
Le pile monouso finiscono nei rifiuti domestici e contengono metalli pesanti.
👉 Alternativa: pile ricaricabili NiMH, durevoli e molto più ecologiche nel lungo periodo.

42. Lampadine alogene → lampadine LED
Le lampadine alogene consumano molta energia e hanno una durata limitata.
👉 Alternativa: lampadine LED, economiche e durature, che riducono la bolletta elettrica e la produzione di rifiuti.

43. Caricatori usa e getta → caricatori universali durevoli
I caricatori a basso costo si rompono facilmente e vengono sistematicamente sostituiti.
👉 Alternativa: caricatori universali e resistenti, anche modulari, per prolungarne la vita utile.

44. Piccoli elettrodomestici → versioni riparabili o certificate durevoli
Molti apparecchi finiscono in discarica per un guasto minore.
👉 Alternativa: scegliere elettrodomestici riparabili, certificati per la loro durabilità e con pezzi di ricambio disponibili.

45. Prese multiple classiche → prese multiple con interruttore
Le prese senza interruttore lasciano i dispositivi in standby, consumando energia inutilmente.
👉 Alternativa: prese multiple con interruttore per spegnere completamente l’alimentazione, o prese intelligenti con timer.

🎉 Tempo libero & attività all’aperto

46. Stoviglie usa e getta (picnic) → stoviglie compostabili o riutilizzabili
Piatti, bicchieri e posate monouso generano molti rifiuti, soprattutto in estate.
👉 Alternativa: stoviglie in bambù, acciaio inox o plastica riutilizzabile, oppure stoviglie compostabili certificate.

47. Palloncini → decorazioni in tessuto o carta riciclata
I palloncini finiscono spesso in natura e sono pericolosi per la fauna.
👉 Alternativa: ghirlande e decorazioni durevoli in tessuto o carta riciclata, riutilizzabili anno dopo anno.

48. Giocattoli in plastica → giocattoli in legno o materiali durevoli
I giocattoli in plastica si rompono facilmente e non sempre sono riciclabili.
👉 Alternativa: giocattoli in legno certificato FSC, metallo o tessuto, resistenti e riparabili.

49. Barbecue usa e getta → barbecue durevole e riutilizzabile
I barbecue usa e getta producono molti rifiuti e sono poco efficienti.
👉 Alternativa: barbecue riutilizzabile in metallo, a carbone o elettrico, che dura anni.

50. Candele in paraffina → candele naturali in cera d’api o soia
Le candele in paraffina derivano dal petrolio e rilasciano inquinanti durante la combustione.
👉 Alternativa: candele naturali in cera d’api o soia, profumate con oli essenziali, durevoli e più sane.